Accedi Accedi | Registrati
Logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Consulenze
  • I più richiesti
  • News
  • Contatti
WEB TV

Chiamaci al telefono  075 5000094 o Parla con un esperto online

  • Web TV
  • News
  • Contatti
Logo Laurenti
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Consulenze
  • I più richiesti
Profilo Carrello Carrello
  • Home
  • News
  • Definizione agevolata - File excel

Definizione agevolata - File excel

Pubblicato 18 gennaio 2023

Per agevolare la rideterminazione della somma da versare a fronte di un’adesione alla definizione agevolata, l’Agenzia delle entrate ha pubblicato il 18 gennaio 2023 un foglio di calcolo Excel ad hoc. Utilizzarlo, sicuramente, semplificherà il calcolo ai contribuenti che hanno già un piano di rateazione in corso per avvisi bonari.

Ai commi 155 e 156 della Legge di bilancio 2023, infatti, è stata introdotta la possibilità di fruire di una definizione agevolata dei debiti tributari evidenziati da un controllo automatizzato delle dichiarazioni dei redditi. Rientrano nella possibilità di rottamazione solo quelli per i quali alla data dell’entrata in vigore della Legge di bilancio (1 gennaio 2023) sia iniziato già il pagamento rateale e che alla stessa data non siano decaduti da questa possibilità.

Il foglio di calcolo per il ricalcolo delle sanzioni

Proprio per semplificare ai contribuenti il ricalcolo della somma residua da versare applicando, appunto, le sanzioni ridotte previste dalla rottamazione 2023, l’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione un foglio di calcolo.
La normativa, infatti, prevede, in questo caso, una riduzione delle sanzioni dal 10% originario al 3%, ma solo sull’importo residuo non ancora pagato al 31 dicembre 2022.

Al rigo 15, invece, andrà indicato il totale dei versamenti già effettuati tramite modello F24 e con codice tributo 9001 alla data del 31 dicembre 2022. Dovranno essere incluse nel totale anche le eventuali rate scadute entro la fine dello scorso anno per le quali è ancora possibile effettuare il versamento.

Si ricorda, infatti, che la definizione agevolata è applicabile solo per le somme residue al 1 gennaio 2023 e solo nel caso che tutti i pagamenti precedenti risultino regolari, ovvero pagati entro la scadenza della prima rata successiva.

CLICCA QUA PER SCARICARE IL FILE EXCEL

 

https://www.money.it/definizione-agevolata-il-foglio-di-calcolo

Leggi anche...

20 gennaio 2023
Le principali misure della manovra 2023
  • Chi Siamo Servizi Consulenze Contatti I più richiesti
  • WEB TV
Logo Laurenti

Offriamo servizi di gestione e tenuta delle scritture contabili, redazione delle dichiarazioni fiscali annuali e delle comunicazioni periodiche, predisposizione delle pratiche telematiche per Agenzie delle Entrate, Camera di Commercio, INPS e INAIL e gestione casse.

Sercont sas - P.IVA IT01921730543
Privacy Policy | Cookie Policy
Benvenuto in Sercont